AssoAmbiente

News Comunica

Le api, sentinelle dell’ambiente per Barricalla

Fra i tanti modi di tenere sotto controllo gli effetti sull’ambiente dell’attività di smaltimento, Barricalla, impianto-modello per i rifiuti speciali, ha scelto di utilizzare anche i bioindicatori e in particolare le api, vere e proprie sentinelle ambientali, sensibilissime a ogni forma di inquinamento.

Fra i tanti modi di tenere sotto controllo gli effetti sull’ambiente dell’attività di smaltimento, Barricalla, impianto-modello per i rifiuti speciali, ha scelto di utilizzare anche i bioindicatori e in particolare le api, vere e proprie sentinelle ambientali, sensibilissime a ogni forma di inquinamento.

Le operaie, suddivise in tre arnie posizionate all’interno dell’impianto da ormai quasi 20 anni, si muovono nell’impianto e nei terreni limitrofi, bottinando tra i fiori e il verde presente in questi spazi. Il miele prodotto viene analizzato e messo a confronto con uno realizzato in una normale zona rurale, il cosiddetto miele “bianco”, così da evidenziare eventuali valori irregolari. In tanti anni, non sono mai state rilevate concentrazioni anomale di inquinanti.

Fino a pochi anni fa era presente all’interno di Barricalla anche il mais, una superficie piccola ma sufficiente per il monitoraggio. Anche in questo caso non è mai stata rilevata nessuna anomalia. Per alcuni anni il granoturco non è  stato seminato a causa nei necessari lavori di installazione del V lotto ma ora, terminati gli scavi, è previsto un nuovo spazio che dovrebbe dare le pannocchie nell’estate 2021.

Le api sono solo uno dei tanti segni della natura che non ci si aspetta in un impianto come Barricalla. Per esempio non sono infrequenti gli avvistamenti di falchetti e piccoli rapaci che sorvolano l’impianto alla ricerca di prede, o di tassi e faine che riescono a entrare nell’impianto alla ricerca di cibo, o ancora, di volpi che gironzolano curiose tra i lotti chiusi, passeggiando tra i pannelli solari.

Firma Autore

News Comunica recenti

04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Acea Ambiente per la sostenibilità
Acea Ambiente illustra le soluzioni che ha adottato per migliorare le prestazioni ambientali e tutelare la terra.
03 Giugno 2021
Virtual Tour IMPIANTI APERTI 2021 - Ricicla TV lancia l’appuntamento del 5 giugno
Nel corso del TG di RICICLA TV di oggi 3 giugno il Presidente Testa, intervistato da Monica D'Ambrosio parla dell'iniziativa FISE Assoambiente "Impianti Aperti" che quest'anno giuge alla sua terza edizione edi in questa occasione vede anche la partecipazione anche di FISE Unicircular.
02 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Barricalla
Barricalla è il principale impianto di smaltimento in Italia per i rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, ed è situata a Collegno su una superficie di circa 150.000 metri quadrati; è immediatamente riconoscibile per l’ampio parco fotovoltaico visibile anche dall’esterno.
24 Maggio 2021
Nasce Tremonti, una NewCo specializzata nei servizi di bonifica dei terreni e delle acque sotterrane
AMBIENTHESIS, HERAMBIENTE, SERSYS AMBIENTE E EDISON INSIEME PER GLI INTERVENTI DI BONIFICA NEI SITI DA RIPRISTINARE
20 Maggio 2021
Il Presidente Testa e la giornalista Monica D’Ambrosio intervistano il Ministro Roberto Cingolani
Il 24 Maggio alle ore 18 Il Presidente Chicco Testa e la giornalista Monica D’Ambrosio intervistano il Ministro Roberto Cingolani su “La Transizione Ecologica tra desideri e realtà”.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL